Donare il tuo 5×1000 a As.It.O.I. Onlus è facilissimo e non costa assolutamente nulla!
Spesso la casella per la donazione del 5×1000 non è tenuta in considerazione e si lascia in bianco, eppure con una semplice firma potresti contribuire a rendere migliore la vita di tante persone meno fortunate.
Occorre semplicemente rivolgersi al commercialista o al CAF di riferimento e indicare sul modello utilizzato per la dichiarazione dei redditi (CUD, modello 730, modello UNICO persone fisiche, ecc.) il codice fiscale di As.It.O.I.:
92019800280 nel primo riquadro “Sostegno alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…” e apporre la firma, come nell’esempio qui accanto.
Informativa contributi pubblici
Come fare?
È sufficiente compilare la scheda e presentarla, in busta chiusa: allo sportello di un ufficio postale o a uno sportello bancario che provvederà a trasmetterle all’Amministrazione finanziaria (il servizio è gratuito)
oppure
a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (commercialista, CAF, etc.).
Quest’ultimo rilascerà, anche se non richiesta, una ricevuta, attestante l’impegno a trasmettere le scelte.
Sulla busta occorre scrivere: “scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”, e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.
Domande frequenti
Cosa è il 5x1000?
Il 5×1000 permette ai cittadini di devolvere il 5 per mille della propria imposta sul reddito (IRPEF) a sostegno delle attività socialmente rilevanti di enti del Terzo Settore e associazioni non profit.
Chi può donare?
Scegliere a chi devolvere il 5×1000 dell’IRPEF è un diritto di tutti coloro che fanno la dichiarazione dei redditi allo Stato italiano. Persino chi non ha tale l’obbligo, può donare il 5×1000 utilizzando la scheda integrativa contenuta nel CUD.
Quanto costa il 5x1000?
Il 5×1000 non costa nulla al singolo cittadino in quanto, trattandosi di una frazione dell’IRPEF, non rappresenta una spesa aggiuntiva. Nel caso si decidesse di non devolverlo, la cifra si pagherebbe comunque e resterebbe allo Stato.
Che differenza c‘è tra il 5x1000 e l’8x1000?
A volte, si tende a confondere il 5×1000 con l’8×1000, due strumenti che in realtà sono diversi e percorribili contemporaneamente.
Il 5×1000 è un meccanismo per sostenere le attività dei protagonisti del Terzo settore, l’8×1000 è a favore delle diverse confessioni religiose.