LA NOSTRA VISION
Avere un approccio a 360°. Dall’ascolto della persona e delle sue istanze alla multidisciplinarietà della ricerca e dell’approccio medico.
A.S.IT.O.I. Onlus è nata a Padova nel 1984, fondata da una mamma, Marcella Zingales, determinata a trovare specialisti in grado di dare risposte e assistenza a sua figlia Fabrizia affetta da Osteogenesi Imperfetta.
Intorno a Marcella e a Fabrizia si unirono da subito altri genitori di bambini portatori di O.I. e la giovane Associazione raccolse a poco a poco contatti di medici italiani disposti e desiderosi di occuparsi della patologia in un momento in cui in Italia non esistevano studi approfonditi.
Nei primi anni ’90, As.It.O.I. è stata una delle associazioni fondatrici di OIFE, la Federazione Europea che, ancora oggi, rappresenta tutti i pazienti e la comunità scientifica che a loro si dedica in tutta Europa, promuovendo scambi e confronti a livello europeo e mondiale.
Fin dalla sua fondazione, la missione di As.It.O.I. è apparsa duplice: riunire e far incontrare famiglie e persone interessate a vario titolo dai problemi legati a questa malattia e, soprattutto, sensibilizzare i medici, gli specialisti, e, in generale, la ricerca scientifica intorno all’osteogenesi imperfetta, incoraggiando le attività di ricerca, la sperimentazione di nuove terapie e il progresso medico.
Oggi all’impegno dell’Associazione nel sostegno della ricerca medica si unisce anche la consapevolezza che è necessario offrire risposte circa problematiche non direttamente connesse alla malattia, dall’integrazione scolastica al superamento delle barriere architettoniche, dal riconoscimento dell’invalidità civile ai problemi di integrazione lavorativa.