COVID-19 e Osteogenesi Imperfetta: le nostre raccomandazioni
Carissimi soci e pazienti,
in questo momento particolare e di grande difficoltà per il nostro Paese, l’As.It.O.I. ed il Comitato Scientifico sentono il bisogno di inviare a tutti un messaggio di responsabilità.
Tutti, e a maggior ragione coloro che sono più “fragili”, devono – a tutela della propria salute e della salute dei propri famigliari ed amici – seguire in modo scrupoloso le direttive ministeriali che rappresentano la “terapia” migliore per affrontare questo nemico insidioso. Vi raccomandiamo quindi di stare a casa, muovendovi solo per le motivazioni valide consentite e riducendo al minimo i contatti diretti con le persone, mantenendo le relazioni sociali principalmente attraverso il telefono o internet.
In quest’ottica devono essere adottate tutte le misure indicate e mantenuti i comportamenti adeguati per ridurre al minimo il rischio di contagio.
In caso di sintomi che possono indicare un possibile contagio da COVID 19 indicare sempre alle autorità competenti ( medico di base, pediatra, numeri verdi regionali…) oltre che l’essere affetti da OI, anche le possibili comorbilità – ossia ipertensione, sovrappeso, diabete -necessarie per intraprendere efficacemente quanto prima un trattamento.
Davide Gatti
Presidente Comitato Scientifico As.It.O.I.
Professore Associato di Reumatologia – Università di Verona
Leonardo Panzeri
Presidente As.It.O.I.