Una giornata ordinariamente speciale, il Wishbone Day!
Il wishbone day, che si celebra il 6 maggio di ogni anno, é nato proprio con questo spirito. Una giornata per affermare chi si é, per quello che si è; con un unico mezzo a disposizione, un colore: il giallo!
Basta un dettaglio di questo colore appariscente e solare per farsi notare e poter cogliere l’occasione di raccontarsi.
Da questa idea in tutto il mondo si è partiti per realizzare eventi, ritrovi, concerti ma anche semplici festicciole tra amici e conoscenti.
Lo ha fatto anche Anna Decandia a Mestre… sono ormai anni che, in occasione del 6 maggio, organizza eventi e ritrovi con amici per celebrare il Wishbone Day e, come lei stessa afferma “Il motivo per cui normalmente le giornate di consapevolezza sono celebrate nel mondo è raccogliere soldi per una cura. Il Wishbone Day, invece, è riconoscere e rispettare le persone per come sono, proprio per ciò che sono”.
La testimonianza di Anna, ad un giorno dal convegno, è molto importante perché nel parlare di pilastri dell’autonomia va ricordato che la conoscenza e la consapevolezza sono, a loro volta, pilastri fondamentali per poter iniziare un cammino di autonomia e per permettere, a chi ci sta attorno – siano essi medici, semplici compagni di scuola o amici di sempre – di riconoscerci supportarci e apprezzarci per quel che siamo.